Notizie
-
LA REGIONE AIUTA LA RIPARTENZA
L'Assessore Davide Caparini è stato ospite del consueto approfindimento di Più Valli TV dove ha parlato delle numerose le azioni messe in campo da Regione Lombardia per aiutare le imprese a ripartire dopo la pandemia.
-
Nel 2024 i Winter World Master Games in Lombardia
Sarà ospitata in Lombardia nel 2024 la prossima edizione dei Winter World Master Games, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti ‘Over 30’.
-
SCI, DA REGIONE LOMBARDIA OK A SCHEMA DI CONVENZIONE PER REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DEL DEMANIO SCIABILE 'MEDIO TONALE - CIMA SORTI'
CONTRIBUTO SINO A 25 MILIONI PER POTENZIARE ATTRATTIVITÀ INTERNAZIONALE DELLA LOMBARDIA NEGLI SPORT INVERNALI
-
Caparini: riforma fiscale preservi attuali margini di manovra finanziaria delle Regioni
“Preservare gli attuali margini di manovra tributaria delle Regioni nella futura riforma fiscale, condividere l’accesso alle banche dati fiscali nazionali anche per una più efficace lotta all’evasione fiscale, lavorare per una nuova spinta alla collaborazione sul fronte dell’innovazione e della transizione digitale tra tutti i livelli di Governo del paese per rispondere celermente alle sfide poste dal PNRR”, così Davide Carlo Caparini (coordinatore della commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e assessore al Bilancio della Regione Lombardia), sintetizza i temi trattati oggi nel corso dell’audizione convocata dalla Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, in merito all'indagine conoscitiva sulla digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali.
-
Rischio idrogeologico, dieci milioni per la Valcamonica
L’assessore Foroni, insieme al collega con la delega al Bilancio, il camuno Davide Caparini, ha compiuto alcuni sopralluoghi in località e cantieri della Valle oggetto di interventi di riparazione e di prevenzione. Mattinata e pomeriggio spesi a Ponte di Legno (per l’Arcanello a Case di Viso), Vione (l’Oglio in Val Vallaro), Incudine, Edolo e Monno (per le esondazioni sulla statale), Sonico (in Val Malga, sui luoghi della Tempesta Vaia, e al ponte sulla Val Rabbia), Ono San Pietro (le colate del torrente Blé).
-
AGGREDITA A MILANO EUROPARLAMENTARE SARDONE, CAPARINI: GESTO IGNOBILE, INCREDIBILE CHE ACCADA NELLA MILANO DEL TERZO MILLENNIO
“L’ignobile aggressione alla consigliera comunale Silvia Sardone da parte di un gruppo di ROM è l’ennesima conferma dello stato di degrado e insicurezza in cui versa Milano”. Così Davide Caparini, assessore della Giunta regionale della Lombardia, commenta l’aggressione subita dall’europarlmentare della Lega, Silvia Sardone, al campo ROM di Chiesa Rossa a Milano.
-
FEDERALISMO FISCALE: REGIONI, COORDINARNE L'ATTUAZIONE CON IL NUOVO SISTEMA FISCALE CHE SI VA DELINEANDO
Lo hanno sottolineato i rappresetnanti della Conferenza delle REgioni intervenendo nell’audizione in Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
-
[ANCI-CONFERENZA REGIONI] PERSONALE: COMITATO DI SETTORE APPROVA ATTO DI INDIRIZZO PER PERSONALE NON DIRIGENTE
Il documento interessa 430.000 dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio
-
Pedemontana, ok a intervento di completamento e finanziamento dell’opera
Si è svolta, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione del completamento e del finanziamento del progetto di Pedemontana lombarda, nelle tratte B2 e C dell’opera
-
Caparini: al via il Tavolo contrattuale per il comparto Sanità
Considero questa riunione molto importante – spiega il Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità, Davide Caparini (Assessore al Bilancio della Regione Lombardia) – per due ragioni.
-
Fondazione Cariplo e Regione, otto milioni per otto progetti
Anche il Museo del Risorgimento tra le opere del bando Emblematici
-
Bilancio, Fontana e Caparini: confermata assoluta solidità Regione
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’assestamento di bilancio 2021/2023. Un passaggio decisivo per riprogrammare le risorse necessarie per la realizzazione di interventi importanti e significativi destinati ai territori e ai singoli ambiti strategici.