Notizie
-
MALTEMPO: LOMBARDIA, STIMATI DANNI PER 171 MLN PER ALLUVIONI LUGLIO
E' stato stimato in circa 171 milioni di euro l'importo dei danni causati dagli intensi fenomeni temporaleschi che hanno colpito, in diverse zone, il territorio lombardo nel mese di luglio 2022.
-
Contratto Funzioni locali: firmata la pre-intesa
“Firmata la pre-intesa per il rinnovo del contratto del comparto delle Funzioni Locali”, annuncia Davide Caparini, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità.
-
Energia gratuita: approvati modalità e beneficiari monetizzazione anno 2022
Regione Lombardia ha individuato i potenziali soggetti beneficiari per il 2022 dell’energia elettrica gratuita. Sarà fornita dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche in riferimento alla produzione nell’anno 2021 come previsto dalla legge regionale del 2020.
-
Monte Maniva/Bs. Via a Patto Territoriale, 2,5 milioni per 10 interventi
Regione Lombardia ha approvato il Patto Territoriale per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva, in provincia di Brescia; stanzia 12.517.000 euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il Comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro.
-
MALTEMPO IN VALLE CAMONICA: REGIONE STANZIA 5 MILIONI DI EURO PER I TERRITORI COLPITI
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, ha messo a disposizione 5 milioni di euro per i territori della Valle Camonica colpiti dagli eventi metereologici del 27 e 28 luglio 2022.
-
MALTEMPO: PRESIDENTE REGIONE CHIEDE STATO DI EMERGENZA NAZIONALE PER I TERRITORI DELLE PROVINCE DI BRESCIA, PAVIA, LODI E CREMONA
Il Presidente di Regione Lombardia ha inviato oggi una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Capo Dipartimento della Protezione Civile per chiedere lo stato di emergenza di rilievo nazionale per gli eventi accaduti in Lombardia, a partire dal 4 luglio 2022 e attualmente ancora in corso.
-
Alluvione a Niardo, l'assessore Caparini lancia una raccolta fondi
L'assessore regionale al Bilancio Davide Caparini ha lanciato su GoFundme una raccolta fondi per le popolazioni coinvolte nell'alluvione di Niardo e Braone.
-
Niardo, Caparini: «I lavori fatti hanno evitato che ci fossero delle vittime»
-
Alluvione Valcamonica, 3 azioni di pronto intervento in aiuto a popolazione
Il presidente della Regione Lombardia segue costantemente la situazione relativa all’alluvione in Valcamonica, a Niardo e Braone, ed è aggiornato in tempo reale dall’assessore al Territorio e Protezione civile.
-
REGIONE LOMBARDIA, APPROVATO ASSESTAMENTO BILANCIO: INVESTIMENTI E SOSTEGNI A FAMIGLIE E IMPRESE
Garantito un impulso senza precedenti agli investimenti nelle opere pubbliche, incrementando ulteriormente le risorse per il 'Piano Lombardia', che supera i 4,3 miliardi di fondi a sostegno del tessuto socioeconomico regionale. Risorse che hanno stimolato un investimento di ulteriori 2,3 miliardi da parte degli Enti Locali generando un valore economico tra lo 0,6% e 0,7% del PIL della Lombardia, con un effetto potenziale sull'aumento dell'occupazione di circa 35mila lavoratori in Lombardia e 14mila fuori regione.
-
ATTIVITÀ BAMBINI E RAGAZZI, REGIONE FINANZIA ALTRI 45 PROGETTI CON 3,5 MILIONI DI EURO DEL BANDO ‘E-STATE E + INSIEME’
È stata pubblicata oggi sul Burl, il bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa al rifinanziamento del bando ‘E-STATE E + INSIEME’, volto a supportare concretamente l’offerta delle attività che si rivolgono ai bambini e ai ragazzi, che soprattutto in questo periodo di grave isolamento dovuto alla crisi pandemica hanno rinunciato per mesi a relazioni e momenti di aggregazione.
-
Infanzia e adolescenza, finanziamento di 12 milioni a 152 progetti
In Provincia di Brescia Finanziati 24 progetti per 1.680.431 euro