Notizie
-
PIANO LOMBARDIA, AREST: AMMESSA ALLA FASE DI NEGOZIAZIONE LA PROPOSTA PER L’ATTRATTIVITA’ E LA COMPETITIVITA’ DELLA RICETTIVITA’ TURISTICA SOSTENIBILE DELL’ALTA VALCAMONICA
Nell’ambito del “Piano Lombardia”, la Giunta Regionale ha approvato l’elenco delle proposte di Accordo di Rilancio Economico Sociale e Territoriale – AREST per l’attrattività e la competitività di territori e imprese e il sostegno all’occupazione, ammesse alla fase di negoziazione.
-
DA CAMUNI RIVENDICHIAMO IL DIRITTO DI GESTIRE UNA RISORSA CHE E' STORICAMENTE NOSTRA
Regione Lombardia ricorrerà alla Corte Costituzionale contro la richiesta del Governo che ha impugnato la legge che consentirebbe alla Valcamonica di gestire la propria acqua. -
Dl Sostegni ter: Caparini (Regioni): far fronte alle spese per l’emergenza sanitaria, salvaguardare gli equilibri di bilancio, semplificare le procedure per garantire TPL
“Far fronte alle spese sostenute per l’emergenza sanitaria, risarcire i cittadini danneggiati da sangue e emoderivati infetti, salvaguardare gli equilibri di bilancio delle Regioni per garantire l’erogazione dei servizi, semplificare le procedure per garantire il sostegno del trasporto pubblico locale”. Queste in sintesi le principali richieste delle Regioni sul Decreto Sostegni ter, rappresentate da Davide Caparini, assessore della Regione Lombardia e coordinatore della Commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni, nel corso di un’audizione parlamentare alla Commissione Bilancio del Senato.
-
Firmato ACN pediatria di libera scelta (2016-2018). Caparini “contratto proiettato verso futura organizzazione della medicina del territorio”. “Raggiunta armonizzazione tra tutti i settori convenzionati”
Dopo la sottoscrizione dell’ACN della medicina generale, del 20 gennaio, oggi la Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati (SISAC) e la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Organizzazione Sindacale che conta circa il 75% delle deleghe del settore della pediatria di libera scelta, hanno siglato l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale relativo al triennio 2016-2018.
-
LA MONTAGNA UMILIATA, IL MINISTERO DI CINGOLANI BOCCIA LA GESTIONE DELL’ACQUA CAMUNA
Incredible come il ministero alla transizione ecologica abbia impugnato dinanzi alla corte costituzionale la legge regionale dì istituzione del bacino idrico dì Valle Camonica. In un momento in cui le famiglie faticano a pagare le bollette con questo atto Cingolani aumenta le tariffe volte vanificando il lavoro degli amministratori locali.
-
IL GRANDE GIORNO DEGLI INFERMIERI
L’Università degli Studi di Brescia ha inaugura per la prima volta in 40 anni l’apertura delle attività didattiche del Corso di Laurea in Infermieristica, che ha sede a Esine e a Darfo.
-
VALCAMONICA: FONDI PER PREVENRE LE ESONDAZIONI
Grazie ai finanziamenti riconosciuti dal MITE, Regione Lombardia ha potuto stanziare 3,8 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’abitato di Capo di Ponte, lungo le sponde del fiume Oglio -
Da Regione Lombardia 2,3 milioni di euro per le Comunità montane della provincia di Brescia
Le risorse sono state messe a disposizione per garantire il funzionamento degli enti in questo 2022
-
Elezione del Presidente della Repubblica, Caparini: "Questa volta il centrodestra può giocare le proprie carte"
Davide Caparini è stato in Parlamento dal 1996 al 2018 e ha eletto quattro presidenti della Repubblica.
-
Firmato ACN medicina generale (2016-2018). Fedriga “aspetti innovativi importanti”, Caparini “base per nuovi modelli organizzativi"
La Sisac (Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati) e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale (FIMMG e Federazione CISL medici) hanno siglato l’Accordo Collettivo Nazionale relativo al 2016-2018 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
-
Lombardia: Caparini, confermato impegno per variante Edolo
L'impegno da parte della Regione Lombardia e del Governo per rispettare i tempi previsti è confermato". Lo comunica l'assessore regionale al Bilancio Davide Caparini, in riferimento alla realizzazione della variante di Edolo sulla SS42.
-
Da Regione Lombardia 350.000 euro per portare a Pontedilegno - Tonale l’evento sportivo sulla neve più importante dopo le Olimpiadi.
La giunta di Regione Lombardia ha stanziato 350 mila euro in favore di Ponte di Legno per l'organizazione nel 2024 della prossima edizione dei «Winter World Masters Garnes», il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti Over 30.