Notizie
-
SPENDING REVIEW, IL GOVERNO PRESENTA IL CONTO A PROVINCE E CITTA' METROPOLITANE. ALLA PROVINCIA DI BRESCIA TOLTI QUASI 46 MILIONI DI EURO CAPARINI (LEGA NORD): "UN LADROCINIO SENZA FINE."
"Puntualmente il 31 maggio, giorno della scadenza per i versamenti, il governo torna a batter cassa nei confronti di province e città metropolitane presentando un conto salatissimo."
-
REFERENDUM AUTONOMIA, CAPARINI (LEGA): : "SE TRATTENESSIMO ANCHE SOLO LA METÀ DEL NOSTRO RESIDUO FISCALE I VANTAGGI SAREBBERO ENORMI ANCHE PER LA VALCAMONICA"
Secondo i calcoli del sito ScenariEconomici.it a partire da dati RGS ed ISTAT 2012, confrontando le Entrate Complessive Regionalizzate (fiscali e contributive) e le Spese Complessive Regionalizzate (escludendo quelle per Interessi), la Lombardia registra un residuo fiscale annuo positivo pari a 56,49 miliardi di euro. Questo vuol dire che ogni cittadino lombardo (neonati e ultracentenari compresi) dà in solidarietà al resto del Paese quasi 5.800 euro all’anno. Un residuo fiscale che per la sola Valle Camonica supera gli 800 milioni di euro l'anno.
-
SANZIONI ISTAT, CAPARINI (LEGA NORD): "SGRAVARE I COMUNI PIU' PICCOLI DA QUESTE INCOMBENZE PER EVITARE CHE LE RISORSE VENGANO DISTOLTE DAI SERVIZI AI CITTADINI PER PAGARE LE SANZIONI."
"Assumere iniziative normative, affinché i comuni sotto i 5000 abitanti siano sgravati al più presto dagli adempimenti riguardanti l'invio continuo di dati statistici, riducendone l'obbligo ai soli dati più rilevanti, affinché le già scarse risorse degli enti non siano distolte dai servizi destinati ai cittadini per pagare la sanzione comminata dall'Istat" . Lo chiede Davide Caparini della Lega Nord con un'interrogazione rivolta al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
-
SICUREZZA, LA LEGA NORD AL GOVERNO: "SEMPLIFICARE L'ITER PER L'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALI"
"Quali iniziative il Ministro dello sviluppo economico intenda intraprendere per esentare gli enti locali dal pagamento della tassa per la concessione governativa e per semplificare l’iter autorizzativo per l'esercizio dei servizi di comunicazione elettronica." Lo hanno chiesto i parlamentari della Lega Nord con un'interrogazione che rilancia la protesta portata avanti da Regione Lombardia
-
VALCAMONICA, CAPARINI E BORGHESI (LEGA NORD): "DEBELLARE LE CHIUSURE IMPROVVISE DEL PIÙ NOTO E IMPORTANTE PARCO ARCHEOLOGICO RUPESTRE D'EUROPA."
"La Valcamonica - spiegano i deputati bresciani Davide Caparini e Stefano Borghesi - con le sue incisioni rupestri è il primo dei siti italiani inseriti nella Unesco World Heritage List ed è uno dei giacimenti di arte rupestre più conosciuti nel mondo per ricchezza, per varietà ed estensione cronologica e quello della Valcamonica è il parco d'arte rupestre, più vasto e completo presente in Europa.
-
SERVIZIO IDRICO, LA LEGA NORD: "CONSENTIRE LA GESTIONE IN HOUSE DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI"
Il comune di Marone, in provincia di Brescia, non può continuare a gestire in forma autonoma il servizio idrico. Lo ha deciso la prima sezione del Tar di Brescia con una sentenza in camera di consiglio svoltasi il 14 dicembre 2016. Il Tar, che il 27 ottobre 2016 aveva accolto la domanda di sospensione cautelare, ha respinto il ricorso presentato dal comune e dato ragione all'ufficio d'ambito e alla provincia di Brescia. Il sindaco Alessio Rinaldi ha già preannunciato l'intenzione di ricorrere al Consiglio di Stato perché spiega "continuiamo a ritenere di avere valide ragioni per sostenere che il nostro servizio idrico è efficiente".
-
CASO PEZZULLO: INTERROGAZIONE DELLA LEGA NORD
William Pezzullo, 27 anni, la notte tra il 19 e il 20 settembre 2012 è stato aggredito dalla ex compagna Elena Perotti con la complicità di un amico, Dario Bertelli.
-
LA LEGA PER L'ABOLIZIONE DEI VITALIZI.
L'ULTIMA VERA RIFORMA L'ABBIAMO ANCORA FATTA NOI NEL 2012 APPLICANDO IL RETRIBUTIVO AI PARLAMENTARI. BISOGNA CANCELLARE I VITALIZI E I PRIVILEGI DEI BABY PENSIONATI DEL PARLAMENTO!
-
LA MAGGIORANZA DI SINISTRA È CASTA E VOTA CONTRO L'ABOLIZIONE DEI VITALIZI PROPOSTA DALLA LEGA
E’ vergognoso che alla nostra proposta di eliminare totalmente i vitalizi ai parlamentari, equiparandoli quindi agli altri lavoratori, la maggioranza abbia votato contro. Anche la nostra proposta di cancellare i baby vitalizi è stata sonoramente bocciata.
-
Dichiarazione sostitutiva Canone RAI - Novità del modello
Con il Provvedimento del 24 febbraio 2017 dell’Agenzia delle Entrate, è stato modificato il Quadro B del modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione riferito al canone RAI ordinario ed è stato inserito il nuovo Quadro C.
Nulla cambia, invece, il merito al Quadro A. Restano ferme le modalità di presentazione del modello e le modalità di riscossione del canone stesso.
-
PROVINCE, LA LEGA CHIEDE PIÙ RISORSE PER IMPEDIRE IL BLOCCO DEI SERVIZI.
"Assumere iniziative, anche di carattere normativo, per restituire dignità finanziaria ad un livello di governo garantito dalla Costituzione, prevedendo l'erogazione delle risorse aggiuntive indispensabili ad impedire il blocco dei servizi, sia per quanto riguarda gli interventi ordinari che per quelli straordinari. " Lo chiede la mozione presentata alla Camera dei Deputati dai parlamentari della Lega Nord.
-
GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE: DAVIDE CAPARINI (LEGA NORD) CHIEDE AL GOVERNO MISURE DI COMPENSAZIONE TERRITORIALE PER NON PENALIZZARE COMUNITÀ LOCALI E TERRITORI DISAGIATI.
"Se intenda intraprendere le opportune iniziative, anche di carattere normativo, affinché il decreto ministeriale, di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto legislativo n. 79 del 1999, che dovrà, stabilire i requisiti organizzativi e finanziari minimi, i parametri ed i termini concernenti la procedura di gara per l'attribuzione delle concessioni di grande derivazione d'acqua ad uso idroelettrico, attribuisca la giusta importanza alle misure di compensazione territoriale per non penalizzare le comunità locali e i territori disagiati dallo sfruttamento della risorsa idrica."
Lo chiede la Lega Nord con un interrogazione rivolta al Ministro dello sviluppo economico Calenda.